
LE RISPOSTE DEL DENTISTA
Una raccolta di brevi risposte alle domande più frequenti dei nostri pazienti
Tutte le informazioni riportate di seguito sono semplici consigli per una corretta igiene orale. Si sconsiglia qualunque tipo di autodiagnosi o di cura autonoma ma si rimanda sempre alla visita di un professionista
Dentifricio per prevenire le carie
Gli sforzi per pubblicizzare dentifrici efficaci nella lotta alle carie sono notevoli. Diffida da questi prodotti perchè purtroppo non esiste nessun dentifricio con queste caratteristiche. La miglior prevenzione contro le carie si ottiene con una tecnica di spazzolamento corretta ed una adeguata frequenza.
Gengive che sanguinano, cause e rimedi
La fuoriuscita di sangue dalle gengive quando si lavano i denti è un fenomeno comune sopratutto fra adolescenti ed anziani. Il sanguinamento a volte si associa a gonfiore della gengiva e dolore. Il quandro indica la presenza di gengivite, un'infiammazione della gengiva dovuta a cattivo spazzolamento. La miglior cura è dunque la prevenzione mediante un corretto spazzolamento. In caso di sanguinamento durante lo spazzolamento è opportuno continuare a spazzolare.
A che età bisogna portare i bambini dal dentista
Anche i bambini in tenera età sono soggetti a problematiche dal punto di vista odontoiatrico. Per evitare complicazioni in età più avanzata è fortemente consigliato portare i bambini dal dentista già a 2 anni. La credenza secondo cui i denti dei bambini non vanno curati perchè destinati a cadere è una falsità.